fbpx
Torna in Cima

Top Quality Aesthetic

  /  Fiere e congressi   /  Medicina estetica odontoiatrica: Top Quality Aesthetic a Expodental 2025
medicina estetica odontoiatrica

Medicina estetica odontoiatrica: Top Quality Aesthetic a Expodental 2025

Expodental Meeting 2025: il punto di riferimento per il settore dentale

Dal 15 al 17 maggio 2025, il Quartiere Fieristico di Rimini ospiterà Expodental Meeting, l’evento più importante per il settore dentale in Italia. Un appuntamento imperdibile per gli specialisti del benessere dentale che potranno incontrarsi e incontrare fornitori di device avanzati. Questa edizione metterà al centro il futuro dell’odontoiatria, con particolare attenzione alle nuove tecnologie, alla digitalizzazione degli studi e alle opportunità offerte dall’integrazione della medicina estetica nella pratica odontoiatrica. In un settore in continua evoluzione, offrire servizi aggiuntivi può fare la differenza. Top Quality Aesthetic sarà presente per mostrare come le tecnologie di medicina estetica odontoiatrica possano rappresentare un’opportunità strategica per gli studi dentistici.

Dove trovarci? Saremo nel Padiglione A3, Corsia 3, Stand 114 con i nostri dispositivi di ultima generazione.

Medicina estetica e odontoiatria: una nuova frontiera per gli studi dentistici

L’odontoiatria non riguarda più solo denti e gengive: i pazienti oggi cercano soluzioni estetiche complete per migliorare il loro aspetto e il loro benessere. Questo ha portato sempre più studi dentistici a integrare trattamenti estetici non invasivi, in grado di migliorare la qualità della pelle, il tono muscolare e l’armonia del viso.

📌 Perché gli studi dentistici dovrebbero investire nella medicina estetica?

Espansione dell’offerta: aggiungere trattamenti estetici significa ampliare i servizi proposti, differenziandosi dai concorrenti.
Maggiore soddisfazione del paziente: poter migliorare il sorriso e il viso nello stesso studio aumenta la fidelizzazione.
Nuove opportunità di business: la medicina estetica è un settore in crescita e può aumentare il fatturato dello studio.

Le innovazioni di Top Quality Aesthetic a Expodental 2025

Presso il nostro stand potrete toccare con mano device di ultima generazione per integrare la medicina estetica negli studi dentistici:

🔹 Velvet Skin Plus + TMJ: tecnologia di radiofrequenza frazionata con modulo dedicato al trattamento delle disfunzioni temporo-mandibolari (TMJ). Aiuta a rilassare i muscoli mandibolari e migliora la qualità della pelle.

🔹 Hi-Fu Top Viso: tecnologia HIFU (Ultrasuoni Focalizzati ad Alta Intensità) per un lifting naturale e non invasivo. Stimola la produzione di collagene e migliora il tono della pelle.

🔹 Selfia: dispositivo automatizzato e non operatore-dipendente che utilizza radiofrequenza, elettro-neuromodulazione e microcorrenti per il ringiovanimento cutaneo.

Vi aspettiamo nel Padiglione A3, Corsia 3, Stand 114 dove – oltre a questi device – ci sarà una grande sorpresa: una nuova tecnologia di ultima generazione che potrete scoprire in anteprima solo a Expodental 2025.

Come la medicina estetica sta cambiando l’odontoiatria

Sempre più odontoiatri stanno abbracciando la medicina estetica per offrire ai pazienti trattamenti che completano il lavoro dentale. L’attenzione non è più solo sul sorriso, ma sull’armonia complessiva del viso. Questo approccio olistico sta guadagnando terreno in Italia, dove una crescente domanda di trattamenti estetici non invasivi sta emergendo in parallelo con le esigenze dentali. Secondo uno studio condotto dall’AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica), il 70% dei pazienti che si rivolgono a uno studio dentistico esprime interesse verso trattamenti estetici complementari. Questo riflette una nuova consapevolezza da parte dei pazienti che, oltre al sorriso perfetto, desiderano migliorare anche l’aspetto del viso e della pelle, per ottenere risultati più armoniosi e duraturi.

Inoltre, è interessante notare come il 15% degli odontoiatri italiani abbia già introdotto trattamenti di medicina estetica nei propri studi. Tra questi, si riscontra un forte interesse per il trattamento delle rughe e della pelle del viso, soprattutto in ambito di lifting non invasivo e ringiovanimento cutaneo. I dati mostrano che la crescente richiesta di trattamenti come il botulino o l’acido ialuronico non è più limitata ai centri estetici, ma sta entrando prepotentemente anche negli studi odontoiatrici. Il mercato della medicina estetica sta vivendo una vera e propria espansione, con previsioni che parlano di una crescita globale da 13,9 miliardi di dollari nel 2022 a 23,4 miliardi di dollari entro il 2027, segnando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’11%. Questo trend dimostra come i pazienti siano sempre più inclini a considerare la medicina estetica come parte integrante dei loro trattamenti di cura, comprese le visite odontoiatriche.

D’altronde, il desiderio di migliorare la propria immagine va ben oltre il sorriso: il 6,1% degli uomini e il 4% delle donne mostrano interesse anche per il trattamento della pelle e dei muscoli facciali. Questo è il segnale di una crescente attenzione al miglioramento estetico, che ora va di pari passo con il benessere orale. L’integrazione della medicina estetica negli studi odontoiatrici, quindi, non è solo una moda, ma un’opportunità strategica. Non solo arricchisce l’offerta di trattamenti, ma consente agli odontoiatri di diventare professionisti più completi, in grado di rispondere alle esigenze estetiche dei pazienti in modo innovativo e integrato. Questo approccio non solo aumenta la soddisfazione dei pazienti, ma offre anche nuove fonti di reddito per lo studio, migliorando la competitività sul mercato.

Ti aspettiamo nel Padiglione A3, Corsia 3, Stand 114 per scoprire come la medicina estetica può rivoluzionare il tuo studio dentistico. Per maggiori informazioni sull’evento, CLICCA QUI